congedo di paternità
Ritieni giusto garantire un congedo di paternità obbligatorio, per permettere un maggior coinvolgimento dei padri nella cura?
In particolare vorremmo sapere:
- quale durata dovrebbe avere?
- una durata paritaria a quella della madre, per esempio di 6 mesi, avrebbe delle implicazioni positive sulle discriminazioni di genere? Il fatto che alla nascita del bambino l’azienda dovrà fare a meno del genitore per alcuni mesi, indipendentemente dal genere, potrebbe ridurre le discriminazioni in azienda?
- abituare il padre fin da piccolo a prendersi cura dei figli potrebbe incidere positivamente per sradicare una cultura che vuole le donne come uniche, o quasi, responsabili della cura della famiglia?
Potete rispondere singolarmente, anche se consigliamo di discutere le challenge nel vostro gruppo. Differenti punti di vista, informazioni nuove e mentalità differenti possono farci pervenire a risultati spesso molto interessanti.
che cosa ne pensate
I've managed to stay with FitFlex 3 times a week, for over 6 months now, and I owe it all to the classes that make you fall in love with the process.
Lizzie Thompson
I was introduced to FitFlex many years ago, twenty pounds ago in fact. I see a huge benefit with their combination of workout and goal setting.
Emma Velasquez
Lascia un commento